MENÙ

PRODOTTO

La Tigellina di Zocca

La tigellina lavorata a mano, per sapori autentici e delicati.

Lievitazione naturale...

L’impasto è lavorato a mano, seguendo metodi tradizionali, e lasciato lievitare naturalmente per garantire una consistenza soffice e un sapore autentico. Una volta formate, le tigelline sono cotte con attenzione per esaltare il profumo e la fragranza tipici.

La-Tigellina-di-Zocca

VALORI medi per 100g

Cosa contiene?

Valore energetico: 1270 kJ / 303 kcal
Carboidrati: 54 g (di cui zuccheri: 1.4 g)
Grassi: 4.1 g (di cui acidi grassi saturi: 0.9 g)
Proteine: 10 g
Sale: 1.2 g

Lievitazione naturale, gusto artigianale

La Tigellina di Zocca è un prodotto da forno unico, realizzato con lievitazione naturale e una lavorazione artigianale che rispetta la tradizione. Ogni tigellina è preparata con farina di grano tenero “0”, macinata a pietra per mantenere la genuinità, latte intero, lievito naturale, sale di Cervia e olio extravergine d’oliva italiano. Priva di conservanti, racchiude la semplicità e il sapore autentico della tradizione emiliana.

Come prepararla

Per gustarla al meglio, completa la cottura per 5-6 minuti a 220°C utilizzando tostapane, forno o piastra. Questo semplice passaggio renderà ogni tigella soffice e fragrante, perfetta per essere farcita.

Perfette in ogni occasione

Ideali da farcire con prosciutto, salumi o formaggi, le tigelline sono perfette anche con la tipica “cunza di Modena” (battuto di lardo, rosmarino, aglio e Parmigiano Reggiano). Per chi ama il dolce, si abbinano a marmellata, miele o creme spalmabili. Le tigelline sono anche un’ottima alternativa al pane per accompagnare ogni tipo di piatto.

ALTRI PRODOTTI

Scopri di più

La Tigella di Zocca Integrale
Il Pesto Modenese